Renewable energy i.e. solar, wind and biomass, and energy efficiency projects account for 40% of the investments made through the SME Instrument in the field of energy. Top three countries include Spain, Italy and UK with most projects funded.
Source
https://ec.europa.eu/easme/en/news/over-100m-finance-energy-innovation-smes-across-europe
Pubblicato sul BURC il bando finalizzato alla concessione di incentivi per per l’acquisto di servizi per l’innovazione tecnologica e produttiva della regione Calabria. È finalizzato alla concessione di incentivi per:
l’efficienza produttiva, ambientale ed energetica l’adozione di innovazioni e nuove tecnologie la cooperazione transazionale per la valutazione di tecnologie prodotti e servizi innovativi l’acquisizione, la protezione e […]
Giunto alla terza edizione, il Premio Edison Pulse ha visto finora la partecipazione di oltre mille tra studenti, start up, organizzazioni non profit e centri di ricerca. Quaranta di loro sono arrivati in finale beneficiando del supporto di esperti accademici e della Edison per ottimizzare la propria proposta e individuare il business model adeguato mentre […]
Due i decreti firmati dal I Ministro dello Sviluppo Economico di particolare interesse: il primo che estende al 2016 gli incentivi fiscali per chi investe nelle start up ed il secondo che facilita l’accesso al Fondo di garanzia per le Pmi innovative. Il decreto sugli incentivi stabilisce, tra le altre misure, che le persone fisiche che investono […]
L’Inail finanzia in conto capitale le spese sostenute per progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. I destinatari degli incentivi sono le imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di commercio, industria, artigianato ed agricoltura.
Fondi a disposizione
Sono resi disponibili euro 276.269.986,00 con il bando Isi 2015. I […]
Obiettivo del progetto Coopstartup Calabria è accompagnare lo sviluppo di idee imprenditoriali da realizzare in forma cooperativa, capaci di apportare benefici alla comunità locale e al territorio in termini di aumento dell’occupazione e di crescita economico-sociale.
L’iniziativa è rivolta a gruppi (composti da almeno 3 persone), in maggioranza di età inferiore ai 40 anni, […]
I Contamination Lab (CLab) sono luoghi – fisici e virtuali – di contaminazione tra studenti e laureati di discipline diverse per promuovere la cultura dell’imprenditorialità, dell’innovazione e del fare, così come l’interdisciplinarietà e nuovi modelli di apprendimento. I Clab sono finalizzati a esporre gli studenti ad un ambiente stimolante per lo sviluppo di progetti di […]
CTO4STARTUP si concentra sulla figura del CTO, ovvero la figura che all’interno delle aziende coordina le attività legate all’ICT, risorse tecniche e persone.
La partecipazione al corso è gratuita e subordinata alla selezione delle application ricevute da parte degli organizzatori.
Le borse di studio che consentono agli allievi di prendere parte al corso sono […]
Il 28 gennaio alle ore 10:00 presso la sala seminari del Liason Office, Unical, sarà presentato il bando “Coopstartup Calabria”.
Il progetto Coopstartup Calabria ha lo scopo di favorire l’incremento occupazionale tramite la creazione di imprese cooperative, obiettivo è accompagnare lo sviluppo di idee imprenditoriali da realizzare in forma cooperativa, capaci di apportare benefici […]
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha definito, con decreto direttoriale del 29 dicembre 2015, le modalità e i termini per la richiesta e la concessione dei contributi a fondo perduto a favore dei Consorzi per l’internazionalizzazione, finalizzati a:
– sostenere le PMI nei mercati esteri
– favorire la diffusione internazionale dei loro prodotti […]
Articoli recenti
- Estrazione di Conoscenza da Fatture Elettroniche e da altri Documenti Contabili
- “INNOVATION GATEWAY 2019” Pubblicate 57 challenges
- Lezione Magistrale – DALLE MACCHINE OLTRE LE MACCHINE – Aula Caldora UNICAL – 31/05/2019
- Convegno Fondo Ricerca & Innovazione – 6 Febbraio UNICAL
- Incontri B2B tra Startup, Parchi tecnologici, Centri di eccellenza, Università del Sud Italia e controparti croate
Iscriviti alle Newsletter