Qual è il livello di diffusione delle tecnologie informatiche e del web presso i cittadini e quali usi ne vengono fatti
Disponibilità di beni servizi tecnologici
Nel 2014, le famiglie calabresi si riconfermano mediamente meno equipaggiate, in termini di beni e servizi ICT, rispetto alla media nazionale. Solamente il 53,7% dispone di un personal computer. Il dato, rimasto stabile rispetto all’anno precedente, è inferiore di 4 punti percentuali rispetto a quanto registrato nel Mezzogiorno e di quasi 10 punti percentuali rispetto al valore rilevato nell’intero Paese.
Fonte: ISTAT – Multiscopo sulle famiglie: modulo sull’uso da parte delle famiglie delle ICT
Anche con riferimento all’accesso ad internet il dato calabrese (54,2% delle famiglie ne possiede uno), benché in aumento di 3 punti percentuali rispetto all’anno precedente, è significativamente al di sotto della media nazionale (63,2%).
Dispone di una connessione a banda larga fissa (DSL, ADSL, VDSL, cavo, fibra ottica, satellite, WiFi) il 61,4% delle famiglie calabresi che hanno accesso alla rete, a fronte del 65% registrato nel Mezzogiorno e del 70,5% rilevato nell’intero Paese. Valori sopra la media nazionale si registrano, invece, per le connessioni a banda larga tramite rete di telefonia mobile, almeno 3G (48,7% in Calabria e 43,8% in Italia).

Utilizzo delle tecnologie
Nei tre mesi precedenti la rilevazione sono 869mila i calabresi di età superiore o uguale ai 3 anni che hanno utilizzato il PC, pari al 44,8% della popolazione della regione in questa fascia d’età. Il dato è inferiore di quasi 8 punti percentuali rispetto alla media nazionale (52,6%).
Coloro che hanno utilizzato internet nella fascia d’età dai 6 anni in su sono 873mila, pari al 46,2% della popolazione regionale, valore anch’esso al di sotto di quello rilevato nell’intero Paese (55,5%). Quasi la totalità degli utenti ha visitato le pagine dei motori di ricerca per reperire informazioni.


Attività svolte con internet
Le principali attività di comunicazione svolte su internet dai calabresi (di età uguale o superiore ai 6 anni) sono: spedizione e ricezione mail (75%), partecipazione a social network (61,5%), invio messaggi su chat, blog (52%) e utilizzo servizi di messaggeria istantanea (51,5%).


E-government
Nella nostra regione sono 228mila gli utenti dai 14 anni in su che negli ultimi 12 mesi hanno utilizzato internet per relazionarsi con la Pubblica Amministrazione o con altri gestori di servizi, pari al 27,4% degli internauti contro il 30,3% del dato rilevato per il Mezzogiorno ed il 35,1% del valore registrato per l’Italia.
Le attività svolte prevalentemente sono il pagamento delle tasse (21,9%) e l’iscrizione a scuole superiori o università (21,9%).


Uso dei servizi di archiviazione su web (cloud computing)
Nei tre mesi precedenti la rilevazione poco meno del 30% degli internauti calabresi dai 6 anni in su ha utilizzato servizi di archiviazione web (es. google drive, dropbox, ecc.) per salvare o condividere documenti, immagini o altri file attraverso. Il cloud computing è utilizzato principalmente per salvare o condividere fotografie (75%) e musica (47,2%). Tra coloro che non utilizzano la rete solo il 31,4% è a conoscenza dell’esistenza di tali servizi.

