Obiettivo del progetto Coopstartup Calabria è accompagnare lo sviluppo di idee imprenditoriali da realizzare in forma cooperativa, capaci di apportare benefici alla comunità locale e al territorio in termini di aumento dell’occupazione e di crescita economico-sociale.
L’iniziativa è rivolta a gruppi (composti da almeno 3 persone), in maggioranza di età inferiore ai 40 anni, […]
I Contamination Lab (CLab) sono luoghi – fisici e virtuali – di contaminazione tra studenti e laureati di discipline diverse per promuovere la cultura dell’imprenditorialità, dell’innovazione e del fare, così come l’interdisciplinarietà e nuovi modelli di apprendimento. I Clab sono finalizzati a esporre gli studenti ad un ambiente stimolante per lo sviluppo di progetti di […]
CTO4STARTUP si concentra sulla figura del CTO, ovvero la figura che all’interno delle aziende coordina le attività legate all’ICT, risorse tecniche e persone.
La partecipazione al corso è gratuita e subordinata alla selezione delle application ricevute da parte degli organizzatori.
Le borse di studio che consentono agli allievi di prendere parte al corso sono […]
Il 28 gennaio alle ore 10:00 presso la sala seminari del Liason Office, Unical, sarà presentato il bando “Coopstartup Calabria”.
Il progetto Coopstartup Calabria ha lo scopo di favorire l’incremento occupazionale tramite la creazione di imprese cooperative, obiettivo è accompagnare lo sviluppo di idee imprenditoriali da realizzare in forma cooperativa, capaci di apportare benefici […]
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha definito, con decreto direttoriale del 29 dicembre 2015, le modalità e i termini per la richiesta e la concessione dei contributi a fondo perduto a favore dei Consorzi per l’internazionalizzazione, finalizzati a:
– sostenere le PMI nei mercati esteri
– favorire la diffusione internazionale dei loro prodotti […]
E’ stato pubblicato sulla GazzettaUfficiale n.14 del 19 gennaio 2016,un bando per il finanziamento di una campagna nazionale di rafforzamento della formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro nelle piccole, medie e micro imprese, in attuazione di quanto previsto dal decreto legislativo 81/2008 e successive modifiche e integrazioni. A disposizione risorse per un totale di 14.589.896 euro. […]
Il progetto Erasmus per Traineeships dell’Università della Calabria favorisce la realizzazione di tirocini formativi all’estero con l’obiettivo generale di incentivare la mobilità in Europa e la cooperazione multilaterale tra gli istituti europei di alta istruzione, le imprese e gli enti di formazione.
Il bando completo è presente sul sito web http://betforjobs.erasmusmanager.it sul quale gli […]
Pubblicato sul sito del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo un bando per la concessione di contributi a favore delle reti di impresa operanti nel settore del turismo. Il Bando ha lo scopo di promuovere e sostenere i processi di integrazione tra le imprese turistiche attraverso lo strumento delle reti di impresa, […]
PhD Italents è un progetto triennale gestito dalla Fondazione CRUI – Conferenza dei Rettori delle Università italiane, su incarico del Miur e in partenariato con Confindustria. Il progetto ha lo scopo di avvicinare il mondo accademico e il mondo del lavoro favorendo l’inserimento di dottori di ricerca nelle imprese, per lo sviluppo di attività ad […]
Farmacontest Cosenza è un concorso che vuole premiare idee imprenditoriali a contenuto innovativo in ambito farmaceutico. L’obiettivo è di stimolare lo spirito imprenditoriale e attivare nuovi scenari lavorativi. Il concorso si rivolge a singoli farmacisti o gruppi di persone di cui almeno uno iscritto all’ Ordine dei Farmacisti della provincia di Cosenza. Le idee ammissibili rientrano […]
Articoli recenti
- Start-up ungherese cerca agenti commerciali per software di text-mining automatizzato
- Fondazione TIM: nuovo bando sulla Formazione a Distanza
- Master di II livello in Inter IOT
- Horizon 2020: Socioeconomic and Cultural Transformations in the context of the Fourth Industrial Revolution
- Bandi Aperti: FAST TRACK TO INNOVATION di Horizon 2020
Iscriviti alle Newsletter